Be Capatoast

La musica rende felici: non è solo una diceria, una credenza popolare, è scientificamente provato infatti che ascoltare musica influisce molto positivamente sulla vita quotidiana.
Incide sulle prestazioni professionali quando siamo a lavoro, favorisce la concentraizone, aumenta la nostra socialità con gli altri e migliora l'attività sportiva.
Questo è quello che emerge da una ricerca mondiale condotta nel 2019 su 12.000 persone tra i 21 e i 50 anni d'età: ascoltare contenuti audio fa sentire meno stressati, stimola la creatività, allegerisce le tensioni familiari e aiuta persino la vita sessuale.
Pensate che è emerso che chi ascolta musica tre o più ore al dì, ritiene che sia più essenziale della pausa caffè, della tv o del sesso.

In che modo la musica rende la nostra vita più positiva?

Stimola il buonumore: una ricerca dimostra che ascoltare la propria musica del cuore, consente al cervello di rilasciare dopamina, un neurotrasmettiore che ci fa sentire felici. Quando avete il morale a terra insomma, basta premere play e vi sentirete molto più up!

Aumenta le prestazioni sportive: la corsa è l'attività fisica che riscuote maggiori benefici dalla musica. I corridori che ascoltano musica prima della gara per darsi la carica, corrono più degli altri. Quando fate sport e in particolare vi dedicate allo jogging, non dimenticate mai l'iPod.

Anti stress naturale: la nostra musica preferita riduce i livelli di cortisolo, ormone dello stress. Uno studio ha dimostrato che non solo chi ascolta musica, ma anche chi la fa, ha un sistema immunitario più forte. Quando la giornata è storta, accendete la radio e lasciatevi andare!

Contro l'insonnia: sapevate che ascoltare 45 minuti di musica classica prima di andare a letto, concilia il sonno? Provare per credere! Mettete in playlist Mozart o Bach!

Brucia calorie: quando mangiate create un ambiente confortevole con luci basse e musica di sottofondo, assumerete meno calorie e digerirete meglio i pasti.

Influenza i rapporti sociali: le persone infatti si sentono immediatamente connesse tra loro quando condividono gli stessi gusti musicali.

Inoltre è un ptoente anti stress nel traffico cittadino: sì perchè noi lo sappiamo e vi vediamo mentre siete in auto imbottigliati tra altre decine di macchine! Volume alto, canzone preferita, accenni di balletto e karaoke come se non ci fosse un domani: provate a negarlo!

SCRITTO DA

Valentina
Content Writer

Con chi vuoi condividere questo post?

CHE NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO!