Fino al 22 aprile 2019 sarà possibile ammirare l'arte di Escher in mostra al PAN di Napoli, tra illusioni ottiche e paradossi.
Un'esposizione che omaggia uno dei più grandi maestri dell'arte che con le sue ricerche e il suo genio artistico ha influenzato anche i creativi dei secoli a venire.
La mostra, che si snoderà tra le sale del PAN, il Palazzo delle Arti Napoli, è una grande retrospettiva su Maurits Cornelis Escher: un percorso di circa duecento opere che unisce l'artista ai giorni nostri.

Nov
Escher in mostra al PAN di Napoli



Exposition: tra genio e paradosso
«Lo stupore è il sale della terra»: questa una delle frasi pronunciate più spesso da Escher che ben definisce la sua opera, caratterizzata da immagini stupefacenti spesso difficilmente afferrabili a pieno.
Non mancano le opere più note e apprezzate, come Relatività (1953), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte (1938). Ciò che rende davvero irripetibile l'esposizione al PAN di Napoli è la presenza di un’inedita selezione di opere prodotte da Escher nel corso del suo viaggio in Costiera Amalfitana.
Un'avventura che fu determinate perché fu proprio in costiera che conobbe la giovane svizzera divenuta poi sua moglie.

Escher: una vera “capatosta”
Le opere di questo artista poliedrico e geniale che ha sempre goduto di grande popolarità vi condurranno verso mondi impossibili, unici, diversi dal solito.
E' per questo che Escher può essere definito a pieno titolo una “capatosta”: non solo perché ha visto cose e creato universi dove gli altri non vedevano nulla, ma pensate che in gioventù, dopo diversi cambi di scuole ed università, si è appassionato alla grafica nonostante i suoi professori mortificassero il suo talento nel disegno.
Lui ci ha creduto invece, è andato dritto per la sua strada e meno male: oggi non avremmo potuto guardare con ammirazione le sue distorsioni geometriche e interpretazioni originali di concetti appartenenti alla scienza, con effetti spesso paradossali e sorprendenti.
Ad ogni modo dopo tutta questa cultura un sano spuntino ci sta!
A pochissimi passi dal PAN troverete uno dei nostri store Capatoast, in via Carducci 31, per gustare un delizioso toast: in fin dei conti, giusto per restare a tema, sempre di arte parliamo!
CHE NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO!