L’atmosfera natalizia che si respira a Napoli in questo periodo è favolosa: l’intera città si colora di luci,i principali mercatini di natale pullulano di gente e numerosi gli eventi culturali che arricchiscono questo periodo magico.

Dic
La magia del Natale a Napoli



Il Teatro San Carlo ospiterà il Concerto di Natale 2019, il 18 dicembre: quest’anno l’orchestra eseguirà musiche del vastissimo repertorio culturale di Franz Strauss padre e figlio e di Richard Strauss.
La Chiesa di Sant’Angelo in Segno accoglierà fino al 14 gennaio la Mostra Internazionale del Presepe dove verranno esposte 27 opere, alcune provenienti da collezioni private (come quella dell’artista Peppe Barra) e realizzate dai più grandi artisti presepiali napoletani, e altre appartenenti a due realtà museali che custodiscono le principali testimonianze dell’arte presepiale nel mondo: il Museo Internacional de Arte Belenista di Mollina (Málaga) e il Museo Salzillo di Murcia.
E ancora, il 22 dicembre 2019 si terrà un doppio appuntamento con la musica all’interno della Basilica di San Gennaro a Napoli, con l’evento Napoli Christmas Concert in cui si esibirà la formazione statunitense Darnell Moor and The Gospel Choral. L’iniziativa è volta alla celebrazione del consueto appuntamento natalizio dedicato al concerto di Natale, che offre anche l’opportunità di una visita guidata alle Catacombe di San Gennaro.
Straordinarie le luminarie di Chiaia, le luci d'artista firmate Lello Esposito, accese il 15 novembre scorso. I "Segni di Luce" dell'artista raffigurano i simboli e i segni che hanno caratterizzato, nel tempo, la storia della città. Nelle strade di Chiaia, infatti, potrai trovare il Mito della Sirena, il Culto di San Gennaro, Pulcinella Maschera del Mondo, Il Corno benaugurante e I Vulcani.

Non si può non citare la meravigliosa Fiera di Natale di San Gregorio Armeno, non solo patria dell’arte presepiale ma anche una strada ricca di storia, capolavori e misteri attrazione principale dei turisti che in questo periodo “invadono le strade della città”. Questa è solo una piccola sintesi dei meravigliosi eventi che si svolgeranno nella città di Napoli in questo periodo rendendola magica.
Ma Napoli non è solo cultura, ma anche shopping e buon cibo; tra una passeggiata e l’altra potrai deliziare il tuo palato con i Toast, dolci o salati di Capatoast. Dove trovarli? Non una ma ben 3 toasterie sono presenti a Napoli zona Chiaia, Municipio e Vomero. In qualsiasi punto ti trovi della città puoi facilmente raggiungere uno degli store e concederti qualche minuto di gusto!
CHE NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO!