Ricette

Croque Madame

Profumo di Parigi

Oggi ci sentiamo molto romantici, quindi voleremo a Parigi per assaporare il Croque Madame.
Sì perchè oltre alla Torre Eiffel, i ritrattisti di Montmartre e i poeti dannati, Parigi è la patria di un toast davvero saporito.
Per la precisione i protagonisti dello street food francese sono due: Croque Madame e Croque Monsieur, ma per galanteria inizieremo dalle signore.
Pronti ad assaggiare un toast irresistibile e croccante dall'aspetto super chic? Pare infatti che l'uovo posto in cima al toast ricordi la forma di un cappello da signora, da qui il nome Croque Madame.
Questo toast non è presente nel menu Capatoast: che dite, vi piacerebbe assaggiarlo?


INGREDIENTI

Per 4 Croque Madame

- 8 fette - di pane per toast

- 80 gr - prosciutto cotto

- 40 gr - burro

 

 - 4 uova - di galline felici

 - 80 gr - Groviera

 - q.b. - sale fino

PREPARAZIONE

Per preparare i nostri toast con il cappello, iniziate a grattugiare la Groviera (o un formaggio a pasta morbida), preparate le fette di prosciutto cotto, tagliate finemente, e il pane per toast.

Poi sciogliete 10 g di burro in un pentolino a fuoco molto basso e spennellate ciascuna fetta di pane.

Adagiate una fetta di prosciutto su ogni fetta di pane per toast e poi a cascata il formaggio grattugiato; richiudete con un'altra fetta di pane.

Sciogliete 20 g di burro in una padella ampia a fuoco lento e quando sarà liquefatto ponete due toast farciti alla volta; fateli dorare da entrambi i lati per alcuni minuti.

In una padella fate sciogliere il burro a fuoco bassissimo e servitevi di un coppapasta di 10 cm di diametro al cui interno dovrete rompere un uovo: salate poco e coprite con il coperchio per cuocerlo all'occhio di bue. Stessa procedura per tutte le altre uova.

Porgetele con attenzione sui toast fatti rosolare in padella man mano che saranno pronte: e voilà, le jeux son fait, dovrete solo gustare i vostri Croque Madame ben caldi!

CONSERVAZIONE

Vista la presenza dell'uovo è meglio conservare i croque madame in frigorifero in un contenitore ermetico o coperti con pellicola per max 1 giorno.
E' preferibile scaldarli leggermente prima di servirli.

SCRITTO DA

Valentina
Content Writer

Con chi vuoi condividere questo post?

CHE NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO!