Ricette

La sezione del blog dedicata alle ricette di Toast non poteva che aprirsi con un omaggio al nostro amatissimo Club Toast, la nostra versione del famoso Club Sandwich. Se vuoi provare a farlo a casa ecco gli ingredienti nei giusti quantitativi per una resa perfetta!

Quando abbiamo iniziato a lavorare al menù di CAPATOAST ci è venuto quasi naturale ideare una versione “Toast” del famosissimo “Club House Sandwich” (più conosciuto con il diminutivo di Club Sandwich), uno dei panini più apprezzati dell’Universo! Ho scoperto che il suo nome significa letteralmente “panino condominio” perché la sua peculiarità è proprio quella di essere composto da diversi piani che ricordano, appunto, i piani di un condominio.

La sua nascita pare sia avvenuta nel 1899 per mano di un tizio di nome Danny Mears che lavorava come capo cuoco in un locale di New York chiamato, appunto, Saratoga Club House ma il suo successo fu dovuto anche alla grande pubblicità che gli fece il sovrano di Inghilterra Edoardo VIII che lo elesse a suo piatto preferito.

Chi lo ha assaggiato sa che il Club Toast di CAPATOAST è davvero speciale ed così grande e pesante che è addirittura difficile tenerlo tra le mani; riuscire a finirlo tutto è davvero una sfida che in pochi riescono a portare a termine.


INGREDIENTI

  • 60 g - bacon

  • 50 g - formaggio cheddar

  • 1 - uovo strapazzato o frittatina

Per il secondo “piano”:

  • 60 g - Fesa di tacchino

  • 30 g - Pomodori di Sorrento

  • 40 g - Insalatata

  • 30 g - Maionese

  • Un filo - di olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE

Prendi tre fette di pane per Toast.

Naturalmente la qualità non potrà essere come quella del pane di CAPATOAST (grande 15x19cm, artigianale e senza alcol etilico) ma ogni tanto nella vita bisogna sapersi anche accontentare!

Su una prima fetta adagia prima il bacon tagliato a listarelle (che avrete in precedenza fatto rosolare in padella o su una piastra), poi il formaggio cheddar e quindi l’uovo strapazzato.

Per cucinare le uova strapazzate rompi un uovo a persona in una ciotola e mescola con una frusta finché colore e consistenza non saranno uniformi; puoi aggiungere un cucchiaio di latte per ottenere maggiore morbidezza e sale e pepe a tuo piacimento. Scalda in una padella una noce di burro o un filo di olio e quando risulterà abbastanza calda versa il composto lavorandolo con una spatola per evitare che si attacchi al fondo fin quando non otterrai un composto cremoso e sufficientemente cotto per i tuoi gusti.

Ora è il momento di completare il “primo piano” del nostro Club Toast con una fetta di pane che dovrai però prima piastrare.

Una volta che completato il “primo piano” continua a farcire aggiungendo, nell’ordine, la fesa di tacchino, i pomodori di Sorrento e l’insalata. Condisci l’insalata con un filo d’olio ed aggiungi la maionese spalmandola sulla terza fetta.

Ora il Club Toast è pronto per essere piastrato e divorato!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Facci sapere cosa ne pensi con un commento oppure taggaci su Instagram nelle tue foto e storie a tema Toast con l’hashtag: #capatoast

SCRITTO DA

Claudia
Content Writer

Con chi vuoi condividere questo post?

CHE NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO!